Pulizia di tappeti e mobili
                                                            - Perché pulire tappeti e mobili?
 - Come prendersi cura di tappeti e mobili da soli?
 - Qual è il modo migliore per pulire moquette e mobili?
 - I vantaggi della pulizia professionale:
 - Come vengono puliti i tappeti e i mobili imbottiti?
 - Ogni quanto devo fare il lavaggio a secco?
 - Come pulire tappeti e mobili a casa?
 - Suggerimenti utili:
 - Filmati di repertorio
 
Anche se mantieni costantemente la pulizia dell'appartamento, la pulizia accurata di tappeti e mobili rimane una delle attività più importanti. Un aspirapolvere convenzionale non può sempre far fronte a contaminanti complessi sui rivestimenti e l'auto-rimozione di macchie dai mobili imbottiti può causare danni al rivestimento. Imparerai come facilitare il tuo lavoro e rendere la pulizia di tappeti e mobili nel modo più efficiente possibile da questo articolo.
al contenuto ↑Perché pulire tappeti e mobili?
Per rispondere a questa domanda, ecco alcuni argomenti che ti convinceranno della necessità di cure regolari e di qualità per questi prodotti:
- Durante l'uso quotidiano, i tappeti e i mobili imbottiti assorbono inevitabilmente polvere, sporco e varie particelle solide che possono causare allergie.
 - Sulla superficie abbastanza spesso compaiono macchie che possono diventare una fonte di odore sgradevole.
 - L'umidità e qualsiasi inquinamento creano un ambiente favorevole per lo sviluppo di vari agenti patogeni e batteri.
 - La pulizia caso per caso e la cura prematura di tappeti e mobili portano al fatto che il materiale con cui sono realizzati si consuma prematuramente e invecchia.
 - Il rivestimento di divani e poltrone si sporca nel tempo, si scurisce e acquista un aspetto estetico.
 - La pulizia regolare e accurata di tappeti e mobili imbottiti è semplicemente necessaria se la famiglia ha bambini piccoli, persone che soffrono di reazioni allergiche e animali domestici.
 
Come prendersi cura di tappeti e mobili da soli?
Per mantenere i rivestimenti in ordine, svolgere regolarmente le seguenti attività:
- Utilizzare un aspirapolvere 1 o 2 volte a settimana per rimuovere la polvere dalla superficie.
 - Tappeto periodico, almeno una volta a stagione, knock out, in inverno - pulito con la neve.
 
Un approccio più approfondito è la pulizia di tappeti e mobili, di norma, prevede diverse fasi:
- Pulizia da macchie ostinate e sporco con mezzi speciali o improvvisati.
 - Rimuovere i detergenti con una spazzola o un panno umido.
 - Pulire la superficie trattata con un panno asciutto.
 - Tappeto o tappezzeria per asciugare.
 
al contenuto ↑Importante! Eseguendo queste azioni, non bagnare o strofinare troppo i mobili e i tappeti. L'abbondanza di umidità danneggerà solo i tuoi prodotti - penetrando nelle fibre del tessuto sulle aree trattate, può causare la comparsa di spore di muffa, che si diffondono rapidamente su tutta la superficie.
Qual è il modo migliore per pulire moquette e mobili?
Se l'inquinamento è insignificante, sarai in grado di farcela da solo. Ma se i prodotti in moquette sono realizzati con materiali costosi e naturali (seta, lana) e il rivestimento del tuo divano preferito è realizzato in tessuto delicato, non dovresti sperimentare e pulire le macchie da solo. È meglio ricorrere ai servizi di aziende di pulizie professionali: portare le cose a lavaggio a secco o chiamare il padrone di casa. La pulizia di mobili e tappeti a casa è un'opzione più conveniente, che ti evita di dover trasportare cose al negozio di lavaggio a secco e, quindi, ti farà risparmiare tempo e nervi.
al contenuto ↑I vantaggi della pulizia professionale:
- Permette di rimuovere completamente lo sporco e la polvere - ad esempio, nei tappeti, viene pulito l'intero spessore del pelo, la base e persino il pavimento sottostante.
 - Ti consente di rimuovere varie macchie complesse - da caffè, vino, grassi e inquinamento di origine sconosciuta.
 - Aiuta ad eliminare gli odori.
 - Rimuove efficacemente gli acari della polvere-saprofiti e le loro larve dalla superficie.
 - Livella la consistenza del prodotto: alza il pelo dai soffici tappeti che hanno perso la loro forma originale.
 - Aiuterà a prolungare la durata del rivestimento.
 - Ravviverà il colore del tappeto o della tappezzeria e lo renderà più luminoso e più saturo.
 - I prodotti chimici premium vengono selezionati separatamente per ciascun prodotto, a seconda dell'intensità della contaminazione e tenendo conto del tipo di rivestimento, materiale e lunghezza del pelo.
 - Vengono utilizzate solo apparecchiature professionali di alta qualità di produttori mondiali di elettrodomestici, ad esempio "Kärcher".
 
svantaggi:
- Costo dei servizi abbastanza elevato.
 - L'uso di sostanze chimiche che possono causare reazioni allergiche, se non è specificato l'uso di prodotti su componenti ipoallergenici naturali o ecologici e innocui.
 
Come vengono puliti i tappeti e i mobili imbottiti?
L'intera procedura, eseguita da professionisti, può essere suddivisa in 4 fasi:
- Il test del prodotto selezionato per la lavorazione - viene eseguito su una parte poco appariscente del prodotto.
 - Pulizia di base con attrezzature e prodotti chimici speciali.
 - Rimozione di prodotti per la pulizia insieme allo sporco.
 - Asciugatura meccanica di un tappeto o di una tappezzeria.
 
Ogni quanto devo fare il lavaggio a secco?
Esistono opinioni diverse su questo tema. Prima di tutto, tutto dipende dal grado di contaminazione di tappeti o mobili e dalla frequenza con cui li pulisci a casa. Se la famiglia ha bambini piccoli o allergie, i professionisti raccomandano di pulire mobili e tappeti a casa almeno 2 volte al mese. Tuttavia, assicurati di chiedere che tipo di composti chimici vengono utilizzati per la lavorazione dei prodotti, poiché i loro singoli componenti possono causare reazioni allergiche.
al contenuto ↑Importante! Le aziende che si rispettano favoriscono i prodotti ipoallergenici. Quindi non risparmiare sulla tua salute e scegli solo quei fornitori di servizi che sono affidabili e affidabili.
Come pulire tappeti e mobili a casa?
Se per una ragione o per l'altra - mancanza di tempo libero, denaro necessario o incapacità di rivolgersi ai servizi di un'impresa di pulizie, preferisci risolvere il problema con l'aiuto di strumenti improvvisati, adotta alcuni metodi semplici ma efficaci per organizzare la pulizia dei tappeti e mobili imbottiti a casa.
Metodo 1
Per pulire rapidamente il palazzo e rinfrescare il suo colore, avrai bisogno di ammoniaca ordinaria:
- Versare 1 litro di acqua fredda in un contenitore.
 - Diluire in esso 2 cucchiaini. ammoniaca.
 - Immergere una spugna o una spazzola morbida nella soluzione preparata.
 - Applicare liquido sul tappeto.
 - Pulisci la superficie con un panno asciutto.
 
Metodo 2
Per pulire un tappeto con un lungo pelo - da 2,5 a 10 cm, usa bicarbonato di sodio e aceto, che probabilmente si troveranno nell'armadio della cucina di qualsiasi casalinga:
- Versare 1 litro di acqua fredda in una ciotola.
 - Versare 1 cucchiaino. Soluzione di aceto al 9%.
 - Aggiungi 1 cucchiaino. bicarbonato di sodio.
 - Mescolare fino a che liscio.
 - Inumidire il pennello nella soluzione.
 - Applicare una piccola quantità sul tappeto.
 - Pulisci con movimenti morbidi lungo la pila, in un modo.
 - Asciugare accuratamente il tappeto.
 
Metodo 3
Se si desidera rimuovere le macchie di grasso dai mobili imbottiti, utilizzare ammoniaca e detersivo per piatti:
- Prendi 100 g di acqua calda.
 - Versare 1 cucchiaino. Detersivo liquido di tipo “fata”.
 - Aggiungi 1 cucchiaino. ammoniaca.
 - Mescolare.
 - Inumidire la soluzione di contaminazione.
 - Attacca un tovagliolo di carta spessa o un cotone pulito.
 - Stira con cura la macchia con un ferro caldo.
 
Suggerimenti utili:
- Regolarmente, almeno una volta alla settimana, pulisci tappeti, divani, sedie da polvere e sporco con un aspirapolvere.
 - Se decidi di pulire i prodotti da solo, usa prima detergenti delicati, preferibilmente di origine naturale. Solo se non hanno prodotto risultati, utilizzare prodotti chimici più aggressivi.
 - Tappeti sintetici prima della pulizia, trattare con antistatico per facilitare la rimozione della polvere dalla loro superficie.
 - Ventilare bene la stanza durante qualsiasi pulizia e pulizia di tappeti e mobili imbottiti.
 - Utilizzare guanti di gomma per proteggere la pelle dai prodotti chimici.
 - Il processo di asciugatura dopo il lavaggio o la pulizia dei rivestimenti è un must. Non lasciare che appaia l'umidità, in quanto è un mezzo ideale per la crescita di batteri e muffe.
 - Non provare a pulire manualmente tappeti fatti a mano, seta costosa, lana e mobili imbottiti. Per evitare problemi, consegnali per il lavaggio a secco o chiama il mago a casa.
 
Filmati di repertorio
Speriamo che i nostri consigli ti aiuteranno a pulire e mantenere efficacemente tappeti e mobili imbottiti in buone condizioni, perché questi oggetti invariabilmente creano una sensazione di calore, intimità e armonia in ogni casa.
- Come scegliere un aspirapolvere tenendo conto delle caratteristiche della casa e dei rivestimenti?
 - Cosa cercare quando si sceglie una consegna di acqua
 - Come creare rapidamente comfort a casa: consigli per le casalinghe
 - Come scegliere la TV perfetta: consigli utili
 - Cosa cercare quando si scelgono i ciechi
 - Quali dovrebbero essere le scarpe da corsa?
 - Quali cose utili puoi acquistare in un negozio di ferramenta
 - Recensione Iphone 11 pro max
 - Di iPhone è meglio di smartphone Android
 
                    